Vrasciole, la ricetta originale del piatto tipico della Calabria
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Vrasciole, le polpette fritte delle domeniche calabresi

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 15 min
vrasciole

Ingredienti

  • 600 g di carne trita di manzo
  • 150 g di pane raffermo
  • 2 uova
  • latte q.b.
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di pecorino
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.
  • 1 spicchio d'aglio

Se amate le ricette sfiziose non lasciatevi sfuggire le vrasciole, le polpette di carne fritte tipiche della Calabria.

Tra tutte le delizie calabresi ce nโ€™รจ una in grado di mettere dโ€™accordo tutti: sono le vrasciole, uno dei finger food sfiziosi che in questa magnifica terra fungono non da secondo come nel resto dโ€™Italia, bensรฌ come aperitivo. Giร  queso โ€œdettaglioโ€ lascia intuire la ricchezza della cucina della zona, fatta di piatti sostanziosi e saporiti che si susseguono lโ€™uno con lโ€™altro per ore.

Servire le vrasciole per aperitivo serve a preparare stomaco e palato ai piatti seguenti. Ma cosโ€™hanno di particolare queste polpette calabresi? Sicuramente il sapore deciso, talvolta rinforzato da quello della โ€˜nduja, ma anche la consistenza: la frittura in olio in fatti le rende croccanti fuori, mentre il pane ammollato nel latte ne mantiene morbido lโ€™interno. Insomma, le Vrasciole calabresi sono davvero irresistibili e lo scoprirete anche voi quando una dopo lโ€™altra le divorerete appena fatte!

vrasciole
vrasciole

Come preparare la ricetta delle vrasciole

  1. Per prima cosa mettete il pane ad ammollare nel latte per qualche minuto quindi strizzatelo e gettate il latte in eccesso.
  2. Unite nella stessa ciotola la carne, le uova, lโ€™aglio tritato insieme al prezzemolo, i due formaggi grattugiati e un pizzico di sale e pepe. Iniziate a impastare con le mani cosรฌ da amalgamare tutti gli ingredienti quindi formate le polpette. Dovranno avere forma allungata e dimensioni pari circa a unโ€™albicocca.
  3. Scaldate abbondante olio di semi e friggetele fino a che non saranno dorate in modo uniforme.
  4. Scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle.

Le vrasciole crotonesi sono ottime anche da gustare durante le gite fuori porta o come pranzo di lavoro. Possiamo quasi considerare le rivali di un altro prodotto tipico a base di polpette, i mondeghili milanesi!

Conservazione

Le vrasciole si mantengono in frigorifero per 3-4 giorni. Potete consumarle a temperatura ambiente oppure riscaldate leggermente in padella.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2022 9:53

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Tonno di gallina, la ricetta piemontese che non ti aspetti